Contattaci Rss

Firenze: Nuovo punto di consulenza dell’Unione Inquilini!


L'Unione Inquilini di Firenze svolge, nella propria attività di consulenza e assistenza, servizi di carattere politico-sindacale (momenti di mobilitazione, etc...), tecnico, giuridico, fiscale e amministrativo, tesi a rendere effettivo per ognuno il diritto all'abitazione.

In particolare, l'attività consulenziale in favore degli iscritti è incentrata sui seguenti settori di intervento:

 

LOCAZIONE NELL'EDILIZIA PRIVATA 

 

- Stipulazione  di contratti di locazione ad uso abitativo di natura stabile, transitoria e per studenti

- Consulenza in ordine alla gestione del rapporto contrattuale

- Certificazione dei contratti ex protocollo d'intesa con il Comune di Firenze ai fini dell'esenzione I.C.I.

- Determinazione del canone legale ex Legge "Equo canone" e secondo accordi territoriali L. 431/98

- Compilazione domande su bandi per il contributo di sostegno all'affitto;

- Difesa contro gli sfratti e assistenza in fase esecutiva per rilascio, segnalazione agli Uffici competenti eventualmente in raccordo con la Sicurezza Sociale

- Verifica sulla corretta ripartizione degli oneri condominiali (inquilino-proprietario) secondo la disciplina di legge

- Verifica in ordine alla corretta applicazione degli indici di aggiornamento ed adeguamento del canone

- Verifica in ordine alla corretta ripartizione degli oneri di manutenzione dell'immobile e dei suoi impianti

- Stipulazione di contratti ad uso diverso dall'abitativo e consulenza in ordine alla gestione del rapporto contrattuale

 

 

EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

 

- Assistenza per l'accesso all'alloggio E.R.P.

- Compilazione delle domande relative ai bandi E.R.P

- Redazione ricorsi avverso gratuatorie E.R.P.

- Assistenza per la costituzione delle Autogestioni e sostegno alla loro attività

- Rappresentanza degli interessi in seno alle Commissioni Mobilità ed Autogestione

- Compilazione alla redazione delle autodichiarazioni anagrafiche reddituali

- Redazione di domande mobilità

- Assistenza nella gestione del rapporto di assegnazione

- Sanatorie delle requisizioni di alloggi

- Assistenza alle domande di acquisto ex Legge n. 560/93

- Assistenza in ordine ai provvedimenti di decadenza

 

PROPRIETARI PRIMA CASA

 

- Compromessi e contratti di compravendita immobiliare

- Consulenza relativa al ruolo ed alle funzioni degli intermediari immobiliari

- Rapporti di vicinato

- Rapporti condominiali

 

SENZA CASA

 

- Segnalazione agli Uffici della Sicurezza Sociale

- Redazione di domande

- Segnalazioni Uffici, Movimenti e Associazioni

- Gestioni di rapporti con le A.S.P

 

I suestesi servizi sono resi al costo tessera di €. 50,00 annuali (€. 38,00 per gli abbonati al periodico "Le Lotte dei Pensionati)

 




Data notizia20.11.2009

Notizie correlate
Tessera 2020

5 x mille
Appuntamenti
Viva il 900.
La nostra bandiera della pace.